SIMONE D’AURIA. RESTART. L’ARTE RIGENERATIVA NELLO SPIRITO DELL’EURASIA

SIMONE D’AURIA. RESTART. L’ARTE RIGENERATIVA NELLO SPIRITO DELL’EURASIA

Dopo l’appuntamento alle Nazioni Unite a New York, giovedì 1 dicembre 2016 la sede Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale a Romaospita la tappa italiana di ReStArt, iniziativa itinerante nata con l’obiettivo di promuovere la salvaguardia del pianeta e di rigenerare il patrimonio artistico monumentale, ideata dalla Rosini Gutman Foundation per la celebrazione del 20° anniversario dell’Asia Europe Meeting (ASEM) alle Nazioni Unite a New York, in collaborazione con la European Union Association (EUA) e la Asia Europe NGO’s Network (ASEM UN).

Tra i protagonisti della mostra, dal titolo I cantieri dell’arte, si segnala l’architetto e designer Simone D’Auria (Bergamo, 1976) che, per l’occasione, presenterà SPOON – I EAT EARTH, una serie di cucchiai giganti, creati come omaggio a EXPO 2015 e al tema Nutrire il pianeta. Energia per la vita.

Leggi tutto su Arte.it

Torna al blog